Visualizzazione post con etichetta Problema risolto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Problema risolto. Mostra tutti i post

31/10/17

Access operatore mancante right left join [Problema risolto]

A volte eseguendo una query in access formalmente corretta se eseguita ad esempio in TSQL abbiamo un errore 'operatore mancante'.

Solitamente questo viene dovuto al fatto che Access in quel particolare caso non riesce a risolvere i join contemporaneamente per cui ha bisogno di una parentesi.

Esempio prendiamo questa query con due join

SELECT distinct Booking.Id,Cliente.LuogoResidenza,Booking.AltriComponenti1Residenza, Booking.AltriComponenti2Residenza, Booking.AltriComponenti3Residenza, Booking.AltriComponenti4Residenza,Booking.AltriComponenti5Residenza FROM ClienteRIGHT JOIN Booking ON Clienti.Id = Booking.IdCliente RIGHT JOIN Disponibilita ON Booking.Id = Disponibilita.IdBooking where not booking.id is null

Se la eseguiamo in access abbiamo un errore operatore mancante

se la modifichiamo mettendo una parentesi per il primo join funziona

SELECT distinct Booking.Id,Cliente.LuogoResidenza,Booking.AltriComponenti1Residenza, Booking.AltriComponenti2Residenza, Booking.AltriComponenti3Residenza, Booking.AltriComponenti4Residenza,Booking.AltriComponenti5Residenza FROM (Cliente RIGHT JOIN Booking ON Clienti.Id = Booking.IdCliente) RIGHT JOIN Disponibilita ON Booking.Id = Disponibilita.IdBooking where not booking.id is null




03/04/17

Crystal report viewer non filtra

Se avete un report nel vostro progetto con il crystalReportViewer che non filtra, abilitate la funzione del progetto mostra tutti i file.

Espandete il form e visualizzate il contenuto del file Form1.Designer.vb

Poi cercate il codice dove viene inizializzato il CrystalReportViewer e cancellate la riga dove viene impostata la SelectionFormula uguale a stringa vuota,  salvate ed il report utilizzerà la selectionformula che gli passate voi.

15/07/16

[RISOLTO] IDE Visualstudio 2015 Community si blocca lanciando la compilazione

A volte può capitare che l'IDE di Visualstudio si blocchi durante la compilazione.
Ciò accade sempre dalla seconda volta in poi. Ossia aprendo visualstudio e cliccando sul tasto play il programma va in esecuzione. Stoppando o uscendo e provando a ricompilare il processo va in loop, rimane scritto compilazione in corso e l'unico modo per uscirne è usare il gestore processi terminando il devenv.exe.

Dopo un lungo studio, abbiamo scoperto che questa sintomatologia è tipica dell'esecuzione di un progetto visualstudio con target su piattaforma X86 su un pc a 64 bit.

Spostando il target del progetto alla piattaforma ANYCPU il problema è risolto definitivamente.

14/07/16

Generando da codice un file csv excel apre il contenuto riga in una singola colonna

A volte ci capita di esportare dati in formato csv affinchè siano consultabili in excel.
Aprendo il file però il contenuto viene mostrato tutto in una singola colonna.
Questo problema dipende dal fatto che dobbiamo controllare qual'è il separatore di elenco nel pannello di controllo menù paese e lingua impostazioni avanzate, che per l'italiano solitamente è il punto e virgola.
Usando quello i dati dovrebbero incolonnarsi in excel automaticamente.

01/07/16

[RISOLTO[ Eliminare sfarfallio controlli form vb.net

A volte può capitare su un form vb.net di piazzare diversi panel visibili ed invisibili a scomparsa che all'occorrenza vengono anche spostati.
Su molti siti trovate che la soluzione per risolvere il problema è impostare a doublebuffered il form cioè utilizzare un doppio buffer per la grafica.
Questo va bene solo se non avete una immagine di background per di più impostata con lo stile TILE.
L'unica soluzione per risolvere il problema è rimuovere la backgroundimage del form contenitore.

06/10/15

[RISOLTO] ClickOnce impossibile pubblicare perchè i componenti FTP non sono installati

Questo è un errore che da anni affligge la comunità di sviluppatori VB.NET che da anni ormai si affidano al deploy delle proprie applicazioni attraverso il motore di distribuzione integrato in visual studio chiamato ClickOnce che consente appunto con un unico click, come dice la parola stessa, di distribuire le applicazioni in ogni parte del mondo aggiornando simultaneamente tutti i client.
Tutto bellissimo se non capitasse quasi sempre che dopo aver terminato il nostro lavoro e cliccato sul tasto pubblica non riusciamo a portare a termine la nostra pubblicazione.
Per anni ho cercato in letteratura cosa fossero quelle maledette estensioni di Front-page mancanti che sono un componente aggiuntivo di Office per alcuni mentre per altri dei componenti separati da installare tramite il NuGet che è un motore di distribuzione di applicazioni e add on interno a Visual studio.
Alla fine ho capito che basta semplicemente chiudere il progetto e riaprirlo senza fare altro.
Cliccando sul tasto pubblica il progetto magicamente si compilerà e pubblicherà.
Misteri della Microsoft.

28/09/15

[RISOLTO] Installazione Microsoft Lifecam VX-1000 webcam su Windows 10

Molti comprano le webcam ed in genere i dispositivi Microsoft per avere garanzie di compatibilità a seguito degli aggiornamenti dei sistemi operativi.
Per Microsoft non vale lo stesso discorso. Dopo l'installazione di Windows 10 sulla mia macchina infatti, la mia webcam Microsoft Lifecam VX 1000 ha inspiegabilmente smesso di funzionare.
Aprendo l'app desktop Lifecam ricevevo il messaggio "Nessun driver installato".
Scaricando gli appositi driver versione 3.22 con l'opzione modalità di compatibilità Windows 7 si riesce ad installarli ma la webcam comunque non funziona.
L'unica soluzione con la quale poi la webcam Microsoft ha funzionato è facendo l'installazione manuale del driver scegliendo nuovo dispositivo video e poi Microsoft Lifecam VX-1000. Riceverete l'ennesimo messaggio scoraggiante da Microsoft che il dispositivo non è raggiungibile ma finalmente cliccando su SI la nostra webcam tornerà a funzionare.

04/09/15

[RISOLTO] Errore copia file SU chiavetta USB disco pieno non corretto

A volte può capitare di avere una chiavetta USB magari di 32 GB con 20 GB liberi e la copia di un file non riesce perchè il sistema dà l'errore di disco pieno.
Se il file supera i 4 GB il problema è dovuto al fatto che la chiavetta è formattata con FAT32.
Per copiare il file è necessario convertirla con un comando DOS a NTFS

convert X: /FS:NTFS

Dove X è l'unità di volume sul PC della nostra chiavetta.
In questo modo il problema è risolto.

14/05/15

Crystal report mostra un totale pagine errato

A volte stampando un report in anteprima col crystal report, notiamo che l'indicatore dell'anteprima di pagine mostra ad esempio 4 pagine, mentre le variabili interne totalpagecount e pagenumber mostrano un numero diverso.

Utilizzando la funzione 1 di M vediamo 2 di 1

Questo succede quando per creare una  formula che ometta un campo sulle pagine diverse dall'ultima del tipo

PageNumber<>TotalPageCount

E'proprio l'utilizzo del totalpagecount che porta al suo calcolo anche sulla prima pagina.

Non bisogna utilizzarlo nelle formule che si ripetono su tutte le pagine.

Un altro problema legato potrebbe essere l'aver messo erroneamente il flag "ricomincia numerazione dopo" nell'esperto sezione di crystal report.

04/05/15

Errore IErrorInfo.GetDescription failed with E_FAIL(0x80004005)

A volte lanciando una query VB:NET con OleDbProvider su database Access può verificarsi questo errore quando abbiamo chiamato il nome di un campo con una parola riservata ad esempio statement.
Il problema si risolve mettendo attorno al nome del campo le parentesi quadre, in questo modo [statement].

30/04/15

Controllo menustrip invisibile su Form Child

Spesso capita di avere la necessità di aggiungere un controllo menustrip su un form battezzato come MDIChild.
A design time tutto bene, ma quando poi mandiamo il nostro programma in esecuzione vediamo solo una linea griglia e il menù diventa invisibile.
Questo perchè di default il menù child diventa tutt'uno con quello del genitore andando in secondo piano.
Per evitare questo problema, andiamo sul form child, selezioniamo il menustrip ed impostiamo a falso la proprietà AllowMerge ed il problema è risolto.

28/04/15

Come aprire file PST protetto da password

Giorni fa mi sono imbattuto in un grosso problema.
Avendo fatto una copia del file PST della mia posta Outlook e volendolo ricopiare su un altro pc, andando ad aggiungere in Outlook il file di dati, mi veniva richiesta una password che non ricordavo assolutamente.
Le ho provate tutte, le solite che conosco, maiuscole e minuscole, ma niente.
Alla fine per disperazione sono andato sul sito del supporto Microsoft pensando ci fosse una procedura per ottenere la password smarrita.
Invece incredibilmente la stessa Microsoft dice che è impossibile recuperare la password una volta dimenticata.
Armato di pazienza, non potendo rinunciare a tutta la mia posta, cercando su internet, ho trovato questo ottimo prodotto PstPassword della Nirsoft

Provando a scaricare il file in formato ZIP Chrome lo blocca dicendo che e' un virus, mentre invece il setup lo fa scaricare tranquillamente.
Provatelo, funziona a me mi ha salvato. Alla prossima.

23/04/15

Come risolvere errori di Wmware vmx86.sys e kernel device global\vmx86

A volte, specialmente dopo un aggiornamento di Windows, puo' capitare che non partano più le macchine virtuali vmx di wmware indicando come errore il file vmx86.sys oppure un errore kernel device global\vxm86.
Sostanzialmente i passi per risolvere questo problema sono due:

1) aggiungere l'utente corrente al gruppo vmware che trovate nei gruppi di utenti della macchina

2) avviare il servizio wmware authoring service che sicuramente sarà disabilitato.

Provate adesso a rilanciare la vostra macchina virtuale e sarà tutto OK.

19/07/14

[RISOLTO] Problema scheda audio Realtek su Windows 8 che non si sente

A volte può capitare con Windows 8 e scheda audio realtek integrata sulla scheda madre (solitamente Asus) che l'audio non funzioni più, pur essendo tutto correttamente configurato in gestione periferiche, che segnala che l'audio è installato correttamente.
Un'altra caratteristica del fenomeno è l'audio che va e viene, nel senso che non funziona, poi riavvii il pc e torna a funzionare.
Il problema è dovuto all'ultima versione dei driver audio realtek per Windows 8 che vengono autorilevati disinstallando i driver e cliccando su rileva modifiche hardware, che non sono perfettamente compatibili col dispositivo hardware.
Per risolvere il problema occorre installare da questo link i drivers per windows 7 e Vista, che risolveranno definitivamente il problema stando attenti a non aggiornare più i driver della periferica, fino a nuova comunicazione da Microsoft o da Asus.

04/11/13

[RISOLTO] Il driver ODBC non supporta le proprietà richieste

In una applicazione sviluppata in ASP classico con database Microsoft Sql server, può capitare che all'esecuzione di una banale query si verifichi il seguente errore:


Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e21'


Il driver ODBC non supporta le proprietà richieste.


Per risolvere il problema è sufficiente prima di fare la open del recordset, l'impostazione del cursore lato client.

Se ad esempio il vostro recordset si chiama RS, prima della chiamata RS.Open scrivere

RS.CursorLocation=3  (che sta per adUseClient)

e la vostra query tornerà magicamente a funzionare.


30/10/13

[RISOLTO] Errore OLE all'apertura di Visualbasic 6 su sistema operativo Windows 7 o successivo

All'apertura di Visualbasic 6 appena dopo l'installazione, pur essendo amministratore della macchina è possibile riscontrare un errore di interfacciamento OLE.
Per sisolverlo è necessario aprire il registro di configurazione scrivendo regedit nella casella esegui posta subito sopra il pulsante windows o in alternativa cliccando contemporaneamente i tasti windows ed R.
Bisogna cercare le due chiavi HKCR (acronimo di Hkey Classes Root) Typelib ed Interface, clicare su ognuna di esse col tasto destro, scegliere autorizzazioni e dare il controllo completo all'utente speciale everyone.
Uscendo e rientrando da VB il problema è risolto.

21/05/13

[RISOLTO] Impossibile aggiungere un vincolo a DataTable che è una tabella figlia con due relazioni annidate.

A volte in fase di lettura col metodo readxml per inserire i dati di un file xml di una tabella di un datatable, si può verificare l’errore Impossibile aggiungere un vincolo a DataTable che è una tabella figlia con due relazioni annidate.

Questo si verifica quando l’xml prevede dei nodi con lo stesso nome nidificati e ciò ADO.NET non lo consente.

Per risolvere questo problema è molto semplice: basta aggiungere alla chiamata readxml il parametro opzionale XmlReadMode.IgnoreSchema ed il gioco è fatto

Tag di Technorati: ,,,,

04/03/13

Errore di pubblicazione ClickOnce con Visualstudio 2012 estensioni di Frontpage mancanti

Se avevate installato Visualstudio 2010 ed avete migrato la vostra applicazione a Visualstudio 2012, potrebbe verificarsi un problema in fase di pubblicazione sulla vostra area FTP dove fino a ieri avevate tranquillamente pubblicato la vostra applicazione con ClickOnce. Su molti siti dicono che sul web server mancano le estensioni di Frontpag, ma è una sciocchezza in quanto fino al giorno prima su quello stesso server avevate tranquillamente lavorato.

La vera motivazione è che Visualstudio 2012 per la pubblicazione si affida ad una nuova interfaccia intermedia che si chiama Microsoft Web Platform 4.5 che potete scaricare da questo indirizzo http://www.microsoft.com/web/downloads/platform.aspx 

Dopo l’installazione riaprite il vecchio progetto e la pubblicazione ClickOnce tornerà a funzionare tranquillamente.

 

Se il problema ancora non si risolve installare  Visual Studio Web Authoring Component  seguendo queste indicazioni http://support.microsoft.com/kb/945358/it-it

 

06/02/13

[RISOLTO] Problemi con ClickOnce e Framework 4

Compilando e tentando di pubblicare un progetto sviluppato con Visualstudio 2012 utilizzando come framework di destinazione il Microsoft Net framework 4, può capitare che l’ IDE di Visualstudio consenta di compilare e pubblicare il progetto ma poi, una volta installato sul PC client di destinazione, compaia una errore sulla Common Language Runtime 4 che impedisce il prosieguo della installazione.

Questo accade perché sul PC client molto probabilmente non è presente il NET Framework 4 e la procedura di installazione ClickOnce non è in grado di cogliere questo aspetto e far partire pertanto l’installazione del prerequisito.

Molti consigliano di installare prima manualmente il framework e riavviare il PC, ma noi abbiamo trovato una soluzione molto più pulita.

Esiste una patch poco conosciuta per il Net framework 4 che lo aggiorna alla versione 4.0.3 ed è appunto un aggiornamento della runtime, scaricabile a questo indirizzo http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=29053 che la aggiorna e risolve questo come altri errori meno evidenti.

Una volta installata la patch e ricompilato e ripubblicato il progetto, sul PC client partirà magicamente l’installazione del NET Framework e successivamente il setup della nostra applicazione.

17/11/12

Come ripristinare GRATIS il pulsante start in Windows 8 [TESTATO]

Con l’avvento del nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8, è stata introdotta una nuova interfaccia, chiamata Metro che personalmente trovo scomodissima da utilizzare su applicazioni desktop. Sul tablet non l’ho provata ma sul PC è davvero scomodissima ed inutile.

La mia missione immediata è stata quella di trovare il modo per ripristinare quantomeno il tasto start. A tornare a Windows 7 non ci penso proprio, anche perchè i tempi di avvio del pc si sono dimezzati, e questa miglioria non tenendo conto delle altre mi basta per il mio sistema nervoso che ringrazia sentitamente.

In rete vi sono diversi tweak per ripristinare il pulsante start, tra cui pure quello di inserire una chiave RPEnabled e settarla a zero nel registro di configurazione. Non perdete tempo perchè la Microsoft, essendo restìa alla possibilità di disabilitare l’interfaccia metro, ha rimosso questa possibilità che funzionava nella developer preview.

Ci sono inoltre una serie di software che non funzionano, uno a pagamento che costa all’incirca cinque dollari e funziona, ma io vi offro come sempre una soluzione gratuita testata personalmente.

Il software fa parte di un progetto open source, quindi completamente gratuito e si chiama Power 8.

Il sito ufficiale è questo.image

To restore start menu for free in windows 8 click here

Vi consiglio di affrettarvi a scaricarlo prima che la Microsoft lo farà chiudere.

Io l’ho installato e funziona.

Il pulsante start ha questo aspetto estetico

 

 

Cliccandolo è possibile fare tutto quello che potevamo fare cliccando sul tasto start in windows 7 ed anche qualcosina in più

image