Sono state avvalorate una serie di teorie, ma io ne ho una tecnologica .....
Il social è una forma di comunicazione di massa che ci distrae continuamente dal lavoro e che coinvolge milioni di persone. Nel 2010 gli italiani iscritti ad almeno un social network erano oltre 16 milioni. Considerando che in Italia sempre nel 2010 il 95% delle aziende dichiara di utilizzare almeno un computer, il conto è presto fatto.
Secondo me la produttività, il prodotto interno lordo italiano e mondiale è sceso perché gran parte di noi passiamo le giornate sui social tra chiacchiere giochini ed amenità varie invece di lavorare e produrre.
Se mettiamo che ognuno di noi passi in media 1 ora al giorno sui social, il prodotto nazionale facendo una media di 40 euro all’ora di produzione persa moltiplicato per 16 milioni di utenti equivale ad una perdita di PIL giornaliero di 64 milioni di euro
La mazzata finale l’hanno data le applicazioni che consentono di ricevere sui cellulari le notifiche in tempo reale dei post e dei commenti dei nostri amici. Così involontariamente siamo portati a rispondere o peggio a collegarci dal nostro PC per aggiornare il nostro stato, rispondere e visto che ci troviamo a farci una partitina a poker.
Siete d’accordo??
Effettivamente hai ragione, quanto tempo si perde su internet
RispondiElimina